domingo, 15 de noviembre de 2015

ELSA MORANTE [17.514] Poeta de Italia


Elsa Morante

Elsa Morante (Roma, 18 de agosto de 1912 - Roma, 25 de noviembre de 1985) fue una escritora italiana, una de las más importantes de la segunda mitad del siglo XX.

Natural de Roma, la infancia de Elsa Morante transcurrió en el barrio popular del Testaccio. Hija ilegítima de una maestra judía (Irma Poggibonsi) y de un empleado de correos (Francesco Lo Monaco), fue reconocida como propia por Augusto Morante, vigilante en un instituto correccional de jóvenes. Elsa Morante comenzó muy joven a escribir cuentos y fábulas para niños, poesías y cuentos breves que fueron publicándose a partir de 1933 y hasta principios de la Segunda Guerra Mundial en varias revistas, entre otras en Il Corriere dei Piccoli, Il Meridiano di Roma, I Diritti della Scuola y Oggi.

Su primer libro publicado (Il Gioco Segreto, 1941) fue precisamente una selección de algunos de estos cuentos juveniles. En 1942 publica otro libro para niños, Le Bellissime Avventure di Caterì dalla Trecciolina (posteriormente reescrito en 1959 y publicado con el título de Le Straordinarie Avventure di Caterina).

Matrimonio con Alberto Moravia. Carrera literaria

En 1936 conoció al escritor Alberto Moravia con el que se casó en 1941; el matrimonio frecuentó a los mayores escritores y pensadores italianos de su tiempo, entre ellos a Pier Paolo Pasolini, muy amigo de Elsa y Alberto.


Elsa Morante y Alberto Moravia en Capri en los años cuarenta


Hacia el final de la Segunda Guerra Mundial, para huir de las represalias nazis, abandonó con su marido la Roma ocupada y se refugiaron en Fondi, un pueblo cercano a Cassino. Esta zona de la Italia meridional aparecerá a partir de ahora de forma frecuente en la obra narrativa de ambos escritores: en el caso de Elsa Morante, especialmente en su novela La Storia. Durante este periodo empezó a traducir al italiano el diario de Katherine Mansfield y sus obras posteriores reflejarán la influencia de Mansfield. Después del final de la guerra, Morante y Moravia conocieron al traductor estadounidense William Weaver, quien les ayudó a ser conocidos por los lectores norteamericanos.

Primeras novelas

La primera novela que Elsa Morante publicó fue Menzogna e sortilegio («Mentira y sortilegio», 1948), que ganó el Premio Viareggio. Esta novela se publicó en 1951 en Estados Unidos con el título de House of Liars.

Su novela siguiente, L'isola di Arturo («La isla de Arturo»), se publicó en Italia en 1957, obtuvo el Premio Strega y alcanzó gran éxito de ventas. Damiano Damiani dirigió en 1962 la adaptación cinematográfica de la novela.

Años 60

Durante los años 60 Elsa Morante reflexionó sobre su narrativa y destruyó buena parte de lo que había escrito hasta aquel momento. Entre las obras que conservó se encuentra la poesía L'Avventura. En 1963 publicó una nueva selección de sus cuentos Lo scialle andaluso («El chal andaluz»). En su siguiente obra, Il mondo salvato dai ragazzini («El mundo salvado por los jóvenes», 1968), mezcla poesía, canciones y teatro.

Separación de Moravia y últimas novelas

Morante y Moravia se separaron en 1961 y ella continuó escribiendo sólo de forma esporádica. Trabajó durante estos años en una novela que no se publicó jamás: Senza i conforti della religione («Sin los consuelos de la religión»). Sí terminó y publicó en 1974 La Storia, una novela ambientada en Roma durante la Segunda Guerra Mundial. Tuvo gran fama internacional, pero recibió reproches despiadados por parte de algunos críticos. Luigi Comencini adaptó el texto para la televisión, con Claudia Cardinale como protagonista.

La última novela de Elsa Morante fue Aracoeli, publicada en 1982 (Premio Médicis) en 1984. Enferma tras una fractura del fémur, intentó suicidarse en 1983. Murió en 1985 por un infarto tras una segunda operación quirúrgica.

Hay un premio literario que lleva su nombre.

Bibliografía

Il gioco segreto, 1941
Le bellissime avventure di Caterì Dalla Trecciolina, 1942
Menzogna e sortilegio, 1948
L'isola di Arturo, 1957
Alibi (poesía), 1958
Lo scialle andaluso, 1963
Il mondo salvato dai ragazzini, 1968
La Storia, 1974
Aracoeli, 1982, premio Médicis de novela extranjera.
Pro o contro la bomba atomica e altri scritti (ensayos), 1987
Diario 1938, 1989
Opere, 1988-1990
Racconti dimenticati, 2002
Piccolo Manifesto dei Communisti (senza classe né partito), 2004

Ediciones en español

Araceli. Gadir Editorial. 2008. ISBN 978-84-96974-01-2.
El chal andaluz. Ediciones Cátedra. 2006. ISBN 978-84-376-2320-7.
Las extraordinarias aventuras de Caterina. Gadir Editorial. 2005. ISBN 978-84-934439-4-8.
La Historia. Círculo de Lectores. 1992. ISBN 978-84-226-3981-7.
La isla de Arturo. Espasa-Calpe. 2004. ISBN 978-84-670-1423-5.
Mentira y sortilegio. Lumen. 2012. ISBN 978-84-264-2079-4.


Elsa Morante 
Araceli (fragmento)

" En este otoño de niebla, desde hace varios días, me siento tentado a seguir a mi muchacha Araceli en todas las direcciones del espacio y del tiempo, menos en una en la que no creo: el futuro. En realidad, en la dirección de mi futuro no veo más que una vía sinuosa a lo largo de la cual, mi habitual yo mismo sigue moviéndose arriba y abajo como un pendular borracho. Hasta que sobreviene un choque enorme y todo movimiento cesa. Es el punto extremo del futuro. Una especie de mediodía cegador, o de medianoche ciega, en el que ya no hay nadie, ni siquiera yo. 
(…)

La voz misma de mi madre. No fue una transcripción abstracta de la memoria la que me devolvió sus primerísimas canciones, ya sepultadas, sino justamente la voz física de ella, con su tierno sabor de garganta y de saliva. Volví a sentir en el paladar la sensación de su piel que olía a ciruelas frescas, y en la noche, en este frío milanés, he sentido su aliento todavía de niña, como un velo de ingenua tibieza en mis párpados envejecidos. "



Minna la siamese

Ho una bestiola, una gatta: il suo nome è Minna.

Ciò ch’io le metto nel piatto, essa mangia,
e ciò che lemetto nella scodella, beve.

Sulle ginocchia mi viene, mi guarda, e poi dorme,
tale che mi dimentico d’averla. Ma se poi,
memore, a nome la chiamo, nel sonno un orecchio
le trema: ombrato dal suo nome è il suo sonno.

Se penso a quanto di secoli e cose noi due livide,
spaùro. Per me spaùro: ch’essa di ciò nulla sa.
Ma se la vedo con un filo scherzare, se miro
l’iridi sue celesti, l’allegria mi riprende.

I giorni di festa, che gli uomini tutti fan festa,
di lei pietà mi viene, che non distingue i giorni.
Perché celebri anch’essa, a pranzo le do un pesciolino;
né la causa essa intende: pur beata lo mangia.

Il cielo, per armarla, unghie le ha dato, e denti:
ma lei, tanto è gentile, sol per gioco li adopra.
Pietà mi viene al pensiero che, se pur la uccidessi,
processo io non ne avrei, né inferno, né prigione.

Tanto mi bacia, a volte, che d’esserle cara io m’illudo,
ma so che un’altra padrona, o me, per lei fa uguale.
Mi segue, sì da illudermi che tutto io sia per lei,
ma so che la mia morte non potrebbe sfiorarla…

(1941)

*

Amuleto

Quando tu passi, e mi chiami,
assente son io.
Per lunghe ore ti aspetto,
e tu, distratto, voli altrove.
Ma tanto, il mezzano serafico
del nostro amore,
il sultano dello zenit
che muove sul quadrante le sfere
con le dita infingarde e sante,
ha già segnato l’istante
del nostro convegno.
Molli si volgono i miei giorni
a quella imperiosa stagione.
Candida e glaciale essa risplende
alta salendo, come fuoco.
Ah, nostra incantevole stanza!
Che importa a me, infido spirito,
dei tuoi diversi pensieri?
Il presagio inchina già la fronte
all’annuncio. Sorte e amore
ti congiungono a me.

(1945)

*

Lettera

Tutto quello che t’appartiene, o che da te proviene,
è ricco d’una grazia favolosa:
perfino i tuoi amanti, perfino le mie lagrime.
L’invidia mia riveste d’incanti straordinari
i miei rivali: essi vanno per vie negate ai mortali,
hanno cuore sapiente, cortesia d’angeli.
E le lagrime che mi fai piangere sono il mio bel diadema,
se l’amara mia stagione s’adorna del tuo sorriso.

Stupisco se ripenso che avevo tanti desideri
e tanti voti da non sapere quale scegliere.
Ormai, se cade una stella a mezzo agosto,
se nel tramonto marino balena il raggio verde,
se a cena ho una primizia nella stagione nuova,
o m’inchino alla santa campana dell’Elevazione,
non ho che un voto solo: il tuo nome, il tuo nome,
o parola che m’apri la porta del paradiso.

Nel mio cuore vanesio, da che vi regni tu,
le antiche leggi del mondo son tutte rovesciate:
l’orgoglio si compiace d’umiliarsi a te,
la vanità si nasconde davanti alla tua gloria,
la voglia si tramuta in timido pudore,
la mia sconfitta esulta della tua vittoria,
la ricchezza è beata di farsi, per te, povera,
e peccato e perdono, ansia e riposo,
sbocciano in un fiore unico, una grande rosa doppia.

Ma la frase celeste, che la mia mente ascolta,
io ridirti non so, non c’è nota o parola.
Ti dirò: tu sei tutto il mio bene, ad ogni ora
questa grazia di amarti m’è dolce compagnia.
Potesse il mio affetto consolarti come mi consola,
o tu che sei la sola confidenza mia!

(1946)

*

Alibi

Solo chi ama conosce. Povero chi non ama!
Come a sguardi inconsacrati le ostie sante,
comuni e spoglie sono per lui le mille vite.
Solo a chi ama il Diverso accende i suoi splendori
e gli si apre la casa dei due misteri:
il mistero doloroso e il mistero gaudioso.

         Io t’amo. Beato l’istante
         che mi sono innamorata di te.

Qual è il tuo nome? Simile al firmamento
esso muta con l’ora. Sei tu Giulietta? o sei Teodora?
ti chiami Artù? o Niso ti chiami? Il nome
a te serve solo per giocare, come una bautta.
Vorrei chiamarti: Fedele; ma non ti somiglia.

La tua grazia tramuta
in un vanto lo scandalo che ti cinge.
Tu sei l’ape e sei la rosa.
Tu sei la sorte che fa i colori alle ali
e i riccioli ai capelli.
La tua riverenza è graziosa come l’arcobaleno.

Sono i tuoi giorni un prato lucente
dove t’incontri con gli angeli fraterni:
il santo, adulto Chirone,
l’innocente Sileno, e i fanciulli dai piedi di capra,
e le fanciulle-delfino dalle fredde armature.
La sera, alla tua povera cameretta ritorni
e miri il tuo destino tramato di figure,
l’oscuro compagno dormiente
dal corpo tatuato.

Tu eri il paggio favorito alla corte d’Oriente,
tu eri l’astro gemello figlio di Leda,
eri il più bel marinaio sulla nave fenicia,
eri Alessandro il glorioso nella sua tenda regale.
Tu eri l’incarcerato a cui si fan servi gli sbirri.
Eri il compagno prode, la grazia del campo,
su cui piange come una madre
il nemico che gli chiude gli occhi.
Tu eri la dogaressa che scioglie al sole i capelli
purpurei, sull’alto terrazzo, fra duomi e stendardi.
Eri la ballerina del lago dei cigni,
eri Briseide, la schiava dal volto di rose.
Tu eri la santa che cantava, nascosta nel coro,
con una dolce voce di contralto.
Eri la principessa cinese dal piede infantile:
il Figlio del Cielo la vide, e s’innamorò.

Come un diamante è il tuo palazzo
che in ogni stanza ha un tesoro
e tutte le finestre accese.
La tua dimora è un’arnia fatata:
narcisi lontani ti mandano i loro mieli.
Per le tue feste, da lontani evi
giungono luci, come al firmamento.
Ma tu in esilio vai, solo e scontento.
               Il mio ragazzo non ha casa
               né paese.

La bella trama, adorata dal mio cuore,
a te è una gabbia amara.
E in tua salvezza non verrà mai la sposa
regina del labirinto.
Per il sapore strano del bene e del male
la tua bocca è troppo scontrosa.
Tu sei la fiaba estrema. O fiore di giacinto
cento corimbi d’un unico solitario fiore!

La folla aureovestita del tuo bel gioco di specchi
a te è deserto e impostura.
Ma dove vai? che mai cerchi? invano, gatta-fanciulla,
il passaggio d’Edipo sul tuo cammino aspetti.
O favolosa domanda, al tuo delirio
non v’è risposta umana.
Riposa un poco vicino a chi t’ama
angelo mio.

Quando mi sei vicino, non più che un fanciullo m’appari.
Le mie braccia rinchiuse bastano a farti nido
e per dormire un lettuccio ti basta.
Ma quando sei lontano, immane per me diventi.
Il tuo corpo è grande come l’Asia, il tuo respiro
è grande come le maree.
Sperdi i miei neri futili giorni
come l’uragano la sabbia nera.
Corro gridando i tuoi diversi nomi
lungo il sordo golfo della morte.

Riposa un poco vicino a chi t’ama.

Lascia ch’io ti guardi. La mia stanza percorri spavaldo
come un galante che passa
in una strage di cuori.
allo specchio ti miri i lunghi cigli
ridi come un fantino volato al traguardo.
O figlio mio diletto, rosa notturna!
Povero come il gatto dei vicoli napoletani
come il mendico e il povero borsaiolo,
e in eleganza sorpassi duchi e sovrani
risplendi come gemma di miniera
cambi diadema ogni sera
ti vesti d’oro come gli autunni.

Passa la cacciatrice lunare coi suoi bianchi alani…

Dormi.
La notte che all’infanzia ci riporta
e come belva difende i suoi diletti
dalle offese del giorno, distende su noi
la sua tenda istoriata.
I tuoi colori, o fanciullesco mattino,
tu ripiegasti.
Nella funerea dimora, anche di te mi scordo.

Il tuo cuore che batte è tutto il tempo.
Tu sei la notte nera.

Il tuo corpo materno è il mio riposo.

(1955)

*



Giulietta Masina, Elsa Morante, Sandro Penna, Pier Paolo Pasolini e Anna Salvatore. 16 giugno 1958



Penna, Morante, Debenedetti e Carlo Levi

Segnalo con un (*), nel mio testo, le citazioni tratte da un contributo di Giorgio Di Costanzo con una bella recensione di Elio Pecora apparsa sul “Il Mattino” di Napoli all’uscita del volume Garzanti di Alibi; la si può leggere qui. Le immagini che qui vedete sono state reperite sul web; la seconda non porta datazione.

*



Elsa Morante (Roma 1912 – ivi 1985). Iniziò da giovane le collaborazioni a giornali e riviste, allontanandosi da una complicata situazione familiare; visse a lungo con lo scrittore Alberto Moravia, che aveva conosciuto nel 1936 e sposato nel 1941, separandosene definitivamente nel 1962. Tra i suoi primi scritti Le bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina (1942; nel 1959 edito come Le straordinarie avventure di Caterina). Scrittura per l’infanzia prima, mentre esplicitamente dichiarata nei primi racconti (Il gioco segreto, 1941) è la centralità della fantasticheria di Menzogna e sortilegio (1948) e L’isola di Arturo (1957). Poi i volumi Lo scialle andaluso (1963), e la raccolta di versi Il mondo salvato dai ragazzini e altri poemi (1968), anch’esso in versi come già Alibi (1958), quindi La Storia (1974). Infine segue Aracoeli (1982). Articoli, saggi e interventi critici, pubblicati negli anni tra il 1950 e il 1970, sono stati riuniti nel volume postumo Pro o contro la bomba atomica e altri scritti (1987); sono poi apparsi due volumi di Opere (1988-90) e le pagine inedite raccolte sotto il titolo Diario 1938 (1989). La maggior parte delle opere, qui non specificate, son ripubblicate in Einaudi; alcune si trovano ancora in Garzanti e Adelphi. Ad Elsa Morante è dedicato anche un Meridiano Mondadori. Nel 2012, è uscito per Einaudi un lungo epistolario dal titolo L’amata.







.

No hay comentarios:

Publicar un comentario