Mariella Bettarini
Nacida en Florencia, ITALIA (1942).
Poeta, ensayista, editora y traductora italiana, nacida en Florencia en 1942, que está considerada como una las voces más sobresalientes de la nueva poesía italiana escrita por mujeres. Su extensa y brillante producción poética parte de la airada reivindicación feminista para, sin abandonar del todo el tono de protestas, adentrarse en nuevas inquietudes personales y optar, a la postre, por una evasión de la realidad a través del juego lingüístico.
Alentada desde su temprana juventud por una acusada vocación humanística y un vivo interés por la polémica social e intelectual, se dio a conocer por su militancia feminista en el debate político y cultural de los años setenta, década en la que comenzó a publicar sus primeras colecciones de poemas. Ya plenamente integrada en los foros y cenáculos artísticos e intelectuales de su país, se destacó también por su infatigable labor de animación y promoción cultural, desarrollada a través de las páginas de algunas de las más prestigiosas publicaciones culturales del momento. Autora de varios artículos y ensayos en los que brilla su afán polemista y su vasta formación cultural, ha realizado también diversas traducciones, y fundado y dirigido las revistas Salvo imprevisti y L'area di Broca. En su faceta de editora, Mariella Bettarini ha dirigido algunas de las colecciones más importantes de la literatura italiana de finales del siglo XX, como "Gazebo" y "Gazebo verde".
POESÍA:
- Il pudore e l'effondersi (Città di Vita, Firenze, 1966)
- Il leccio (I Centauri, Firenze, 1968)
- La rivoluzione copernicana (Trevi, Roma, 1970)
- Terra di tutti e altre poesie (Sciascia, Caltanissetta‑Roma, 1972)
- Dal vero (ib., 1974)
- In bocca alla balena (Salvo imprevisti, Firenze, 1977)
- Diario fiorentino (Sciascia, Caltanissetta Roma, 1979)
- “Trittico per Pasolini”, in Almanacco dello Specchio n. 8 (Mondadori, Milano, 1979)
- Ossessi oggetti/spiritate materie (Quaderni di Barbablù, Siena, 1981)
- Il viaggio/il corpo (L'Arzanà, Torino, 1982)
- La nostra gioventù (Sciascia, 1982)
- Poesie vegetali (con fotografie di G. Maleti, Quaderni di Barbablù, Siena, 1982)
- Vegetali figure (Guida, Napoli, 1983)
- “Il gregge”, in AA. VV., Etrusca-mente (Gazebo, Firenze, 1984)
- “Trentadue in viaggio - romaniche”, in Il viaggio (in collaborazione con G. Maleti, Gazebo, Firenze, 1985)
- Tre lustri ed oltre (antologia poetica 1963-1981, Sciascia, 1986)
- Delle nuvole (con fotografie di G. Maleti, Gazebo, Firenze, 1991)
- Diciotto acrostici (Gazebo verde, Firenze, 1992)
- Familiari parvenze (enigmi?) (Quaderni della Valle, S. Marco in Lamis, 1993)
- Asimmetria (Gazebo, Firenze, 1994)
- “La disertata”, in AA.VV., Il fotografo (I quaderni di Gazebo, Firenze, 1994)
- Il silenzio scritto (con opere pittoriche di Kiki Franceschi, Gazebo, Firenze, 1995)
- Zia Vera - infanzia (Gazebo, Firenze, 1996)
- Case – luoghi – la parola (Fermenti Ed., Roma, 1998)
- Per mano d’un Guillotin qualunque (Ed. Orizzonti Meridionali, Cosenza, 1998)
- L’amoroso dissenso (con una tavola di Albino Palma, Luna e Gufo, Scandicci, 1998)
- Haiku di maggio (Gazebo verde, Firenze, 1999)
- Nursia (in collaborazione con G. Maleti, Gazebo, Firenze, 2000)
- La scelta - la sorte (Gazebo, Firenze, 2001)
- Trialogo - G. Maleti, G: S. Savino, M. Bettarini, (Gazebo, Firenze, 2006)
- Balestrucci (Gazebo, Firenze, 2006)
- A parole - in immagini (antologia poetica 1963-2007) (Gazebo, Firenze, 2008)
- Avvenga che canti (a cura di Rosaria Lo Russo e Massimo Liverani), con allegato cd audio
NARRATIVA:
- Storie d'Ortensia (Edizioni delle Donne, Roma, 1978)
- Psycographia (Gammalibri, Milano, 1982)
- Amorosa persona (Gazebo, Firenze, 1989)
- Lettera agli alberi (Lietocolle, Faloppio, 1997)
- “Caro Mistero”, in AA.VV., Lettera a un fagiano mai nato (Gazebonatura, Firenze, 1999)
- L’albero che faceva l’uva (Gazebo, Firenze, 2000)
- La testa invasa (Gazebo, Firenze 2003)
- Il libro degli avverbi (piccole storie per bambini) (Gazebo, Firenze 2005)
ENSAYO:
- “I poeti sono uomini”, in Materiale per gli anni Ottanta, 1 vol. (D’Anna, Messina-Firenze, 1975)
- “Pasolini tra la cultura e le culture”, in AA.VV., Dedicato a Pasolini (Gammalibri, Milano, 1976)
- “Pasolini, le culture e noi”, in AA.VV., Perché Pasolini (Guaraldi, Firenze, 1978)
- “Donne e poesia” in AA.VV., Poesia femminista italiana (Savelli, Roma, 1978)
- Felice di essere (scritti sulla condizione della donna e la sessualità) (Gammalibri, Milano, 1978)
- Chi è il poeta? (in collaborazione con Silvia Batisti, Gammalibri, 1980)
1968
Para ti el sesenta y ocho
(mujer sencilla) ¿cómo fue?
Humo
hollín
fútil huida
el eco de hechos raros
leídos en...
El regazo el pernio el huevo
la muestra de la primavera:
nada que decir ni más
que añadir
bastan los brazos rosa
del cerezo
el frenesí del melocotonero
la solemne floración
del almendro
el perfecto barnizado verde
de espinos y de sauces y nuestra
redonda vacuidad
la circular vanidad superflua
la ínfima superficialidad con que
nos aglutinamos al erizado juego
al pedal
a la confrontación imposible
al benéfico mal
al maléolo
a la miel
a esta nada
Traducción: Emilio Coco
de Il pudore e l’effondersi (1963 – 1965),
Edizioni Città di Vita, Firenze, 1966
Solo Tu ed io
Signore, solo Tu ed io sappiamo
della mia infanzia. Nessun altro
mai ho messo a parte del segreto
dolcissimo della mia vita.
Solo Tu ed io sappiamo
come forte resista questa parte di me
che non ha prese per nessuno, al mondo.
Gli altri sono partiti a loro grandi
scoperte effimere e con sé
mi vorrebbero già da gran tempo.
Ma poi che solo a Te ho affidato
la vitale custodia dell’infanzia,
permetti che resista in questa fede
e che non oda le orgogliose parole
della loro perduta fanciullezza.
settembre 1963
Il pudore e l’effondersi
Il pudore e l’effondersi,
le forze che contrastano in me,
il segreto spalancarsi dell’anima,
il non sempre compreso farne parte
con gli altri, tutto questo, mio Dio,
quante emozioni provochi Tu sai,
quanti affanni di vero,
quali forti domande per giungere
al proposito del sì,
alla serena sicurezza
di avere posto a frutto quanto avevo,
di poter mantenere le promesse
che in silenzio mi facevo nel cuore,
anche se quanti non le udirono
ora un poco mi fanno resistenza,
e diversa mi credono,
e restano confusi nell’inganno.
gennaio 1964
Ora se dentro tutto mi finisse
Ora se dentro tutto mi finisse,
se spenta rimanessi nella grazia
che un giorno d’improvviso seppi accolta
nel profondo di me, con un mistero
rapidamente fitto e assillatore,
come resta un gran fiore dopo il vento,
certo nessuno si darebbe pena;
nessuno, se non io, si chiederebbe
dove mai la mia vita ho dirottata,
quali sono i miei sogni,
come il cuore comporto nel segreto;
né, forse, s’avvedrebbero del male
che molto soffrirei, degli sguardi perduti,
del dolente abbandono di me stessa,
né che sarei stremata dal distacco,
che dentro stancamente recherei
il canto isterilito dell’uccello,
la muta aridità di un campo secco.
febbraio 1964
Due acrostici tratti dalla auto-antologia: A parole – in immagini
(antologia poetica 1963-2007), Edizioni Gazebo
Poesia
(acrostico)
Poca – pochissima spocchia – molta
Oltranza a omaggio di lei
E poi canto – discorso – corsa – di sé dimenticanza
Sobrio solenne segno fatto in sogno (come sia)
Imago forte lieta – dolorosa baldanza
Anafora d’un non opimo regno – amorosa follia
Autoritratto semiserio
(in forma d’acrostico zoologico)
Muso di gatto – sì – fede di cane
Ala di passero – ala di gabbiano
Rosso di lingua – batticuor di cerbiatto
Intrepido cavallo – pascente zebra
Elefante memoria nel suo mallo
Lupo e scoiattolo
Lagnosa pecora e più la(g)nosa
Agnella si presenta
Bettarinimariella
E (di sé) ride nello specchio animale:
Taurina tempra (ahimé solo mentale)
Topo e gallina dalle uova bianche – sull’
Aia vispo gallo alla mattina – senza denti
Robusto roditore di granaglie
In acque fonde trota guizzante
Nell’aria sopraffina Bettar-
Inimariella e la sua arca cina*
* cina: piccina, in dialetto emiliano
No hay comentarios:
Publicar un comentario